Grecia | Transumanza in Epiro

Ho realizzato in Grecia, in collaborazione con la giornalista Melissa Corbidge, vari reportages che definisco di geografia umana e che testimoniano tradizioni secolari di un popolo.
La transumanza dei pastori in Epiro occupa i mesi estivi e si protrae fino alla fine dell’autunno.
Una vita dura trascorsa in tende improvvisate, con migliaia di pecore e capre da difendere dall’assalto degli orsi dei lupi, anche da predatori albanesi che dal vicino confine tentano di rubare gli animali.
Greggi sparsi nei monti dopo un viaggio a piedi di vari giorni attraverso forre, boschi e orridi.
Tanto lavoro e sacrificio da parte dei pastori per realizzare prodotti del latte migliori e con sapori ben diversi da quelli confezionati dalle industrie del settore. Uno sforzo sempre meno apprezzato dai consumatori abituati a gusti standard del cibo e penalizzato dalle nuove normative CEE che pretendono certificazione e protocolli difficilmente praticabili da chi segue regole di lavorazione antiche.
Ho seguito il loro andare uniformandomi a ritmi quotidiani dimenticati e ho testimoniato non solo la fatica e il lavoro ma anche la voglia di non fare morire tradizioni e passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *