Mali | Migranti Sub Sahara

Una delle rotte che i migranti percorrono passa attraverso il deserto del Sahara fino ai Paesi del Maghreb. Dall’Africa occidentale partono rifugiati politici e migranti economici a bordo di camions o jeep, in balìa di organizzazioni criminali che per migliaia di euro gestiscono il traffico e decidono della vita di tanti disperati. Le famiglie fanno debiti pur di raccogliere la cifra richiesta per il viaggio e spesso si sceglie il congiunto più giovane e in forza, in grado di resistere alle razzie della polizia e dei gruppi ribelli che incontreranno durante il percorso.
E’ sufficiente un malore o un po’ di febbre per essere scaraventati fuori dal camion e ritrovarsi da solo nel mezzo di un deserto che non lascia scampo. La sabbia del Sahara nasconde più corpi del mare Mediterraneo. Negli ultimi dieci anni hanno perso la vita più di 800 persone uccise dalla fatica, dagli incidenti o rapinati da bande organizzate… spesso dagli stessi trafficanti. Nessuno ne parla e nessuno tenta di fermare questo massacro organizzato.
Non tutti, come spesso si crede, hanno come mèta l’Europa. Molti rimangono nei Paesi del Maghreb e sono costretti per sopravvivere a sottostare a lavori di ogni genere e sfruttati dal caporale di turno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *